Valsavarenche si trova in una stretta valle lunga 24 chilometri, fra pendii boscosi, dominata dal maestoso anfiteatro naturale del Gran Paradiso (4.061 m), unico “4.000” interamente in territorio italiano.
Dégioz è la località dove ha sede l’amministrazione comunale di Valsavarenche; a 1540 metri di altitudine, è poco più di un villaggio. Caratteristica la chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna del Carmine, risalente al 1483, che Umberto I di Savoia, amante ed assiduo frequentatore di questa vallata, fece ricostruire a sue speseSituata all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valsavarenche è una località molto frequentata dagli escursionisti, attirati dagli sentieri facilmente praticabiliIn inverno Valsavarenche diventa la meta ideale di chi cerca la quiete dello sci di fondo, dello sci alpinismo e delle passeggiate con racchette da neve, anche se non manca una pista di sci di discesa. PROPONIAMO BAITA CHIAVI IN MANO EURO 270.000,00